Parametri di lavorazione CNC

Da Fablab Imperia Wiki.
AeroCNC su legno.jpg
 Le seguenti tabelle si riferiscono alle migliori prestazioni ottenute con la nostra Aero CNC e non hanno pretesa di correttezza o affidabilità assoluta nè si può offrire garanzia che gli stessi valori siano adatti alle lavorazioni eseguite su altre macchine o con materiali di origine diversa. È sempre necessario effettuare delle prove su materiale sacrificabile prima di partire su lavorazioni importanti ed è sempre necessario utilizzare tutte le precauzioni di sicurezza con dispositivi elettromeccanici, come ad esempio i dispositivi di protezione individuali e avviare la macchina solo a box chiuso per evitare che schegge di materiale o parti di frese rotte possano schizzare verso di voi.
Tabella di riferimento velocità Kress 1050 FME-1 / RPM
Valore potenziometro R.P.M (giri al minuto)
1 5.000
2 7.700
3 12.500
4 16.500
5 21.000
6 25.000

METACRILATO (PMMA)

Fresa RPM Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Endmill 3,0 mm
1 tagliente
18.000 1600 700 0,5 1,25

Trucioli

Endmill 1,5 - 2 mm
1 tagliente
20.000 1200 500 0,5 0,8-1
Trucioli PMMA 1.5mm
Trucioli PMMA 1.5mm

LEGNO DI FAGGIO LISTELLARE

Fresa RPM
Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Endmill 3,175 mm
1 tagliente
20.000 1200 500 0,7 2
 Trucioli durante la lavorazione
Trucioli durante la lavorazione
Endmill 6 mm
2 taglienti
12.000 1500 500 0,5 3

LEGNO MULTISTRATO (compensato)

Fresa RPM Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Endmill 3,175 mm
1 tagliente
18.000 1200 500 0,7 2 truciolo

Trucioli

Bulino
diametro in base 1mm x 30°
22.000 800 300 0,2 2

ALLUMINIO (lega imprecisata)

Fresa RPM Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Endmill da 5 mm
1 tagliente
12.000 600 150(in rampa) 0.7 0,25
Esempio di lavorazione
Esempio di lavorazione
a secco
Endmill da 3 mm
1 tagliente
18.000 250 100 (in rampa) 0.7 0,2
Lavorazione e trucioli alluminio fresa piccola
Lavorazione e trucioli alluminio fresa piccola
a secco
Endmill da 4 mm
2 taglienti
12.000 600 150(in rampa) 0,7 0,25 Usare affondi in rampa e lubrificazione

In lavorazione

DIBOND

Fresa RPM Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Fresa "spingente"

da 2 mm

16.500 1000 300 0.7 0.5
 Esempio di lavorazione
Esempio di lavorazione

FOREX

Fresa RPM Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Endmill da 3 mm
1 tagliente
7.000 2000 1000 0.7 2 biadesivo su lato pellicola
trucioli

PCB (basette ramate per circuiti)

Fresa RPM Velocità XY
mm/min
Velocità Z
mm/min
Incrocio
(0.1 - 1.0 diam.)
Passo
in Z mm
Note
Bulino 0.2 mm - 30°
per tracce
20.000 600 150 0,7 0,15 consumo elevato
aspiratore acceso
Da foro 0,8 mm 20.000 500 2,5 consumo elevato
aspiratore acceso
Da foro 0,9 mm 20.000 350 2,5 consumo elevato
aspiratore acceso
Da foro 0,9 mm 20.000 200 1,2 consumo elevato
aspiratore acceso
Da taglio
endmill 1,5 mm
20.000 1000 500 0,5 0,5 consumo elevato
aspiratore acceso
Da taglio
endmill 3 mm
20.000 1600 700 0,5 1,2 consumo elevato
aspiratore acceso

Carico per dente

https://www.onsrud.com/xdoc/feedspeeds